Vantaggi e svantaggi dello studiare da casa: quali sono?
Alcuni studenti universitari, tuttavia, hanno sempre preferito o sono stati costretti a studiare da casa.
Studiare a casa può portare a numerosi vantaggi, come il fatto di avere a disposizione tutto il materiale necessario da studiare senza dover portare in giro pesanti libri o quaderni degli appunti. Eppure, lo studio a casa può essere anche difficile per chi ha bisogno di concentrarsi e ci sono troppe fonti di distrazioni o altre persone in casa che parlano, ascoltano musica o guardano la televisione.
Ma quali sono, quindi, i vantaggi e gli svantaggi dello studiare a casa? Questa è la domanda a cui daremo una risposta in questo articolo.
Vantaggi dello studiare a casa
Indubbiamente, poter frequentare le lezioni senza uscire di casa è una proposta allettante. Non è necessario cambiarsi il pigiama e puoi assistere a una lezione online da sotto le coperte. Niente banchi e sedie scomodi su cui sedersi in aule troppo calde o troppo fredde. Quindi il primo dei vantaggi dello studio a casa è proprio il comfort.
Non tutti gli studenti sono attenti durante le lezioni perché la loro concentrazione funziona meglio nel tardo pomeriggio e in prima serata. Quando gli insegnanti iniziano le lezioni telematiche alle 9:00 quando sei ancora intontito e non completamente sveglio può essere un grande trauma.
Anche le pause diventano più semplici. La cucina è facile da raggiungere per uno spuntino o per preparare i pasti tra una sessione di studio e l'altra quando studi da casa. Anche le pause bagno sono più brevi.
Le lezioni online ti consentono di tornare alla spiegazione di un insegnante tutte le volte che è necessario. Questo ti assicura di avere una buona comprensione di un concetto prima di passare a quello successivo. Naturalmente, dovrai comunque consegnare saggi e compiti in tempo o sostenere prove ed esami nei giorni prestabiliti. Tuttavia, hai più tempo da dedicare a fare i conti con lo studio.
Molti studenti approfittano di un contatto più diretto con i loro insegnanti per spiegazioni approfondite che li aiutano a capire. Molte scuole e università hanno istituito gruppi di pari online in cui gli studenti possono ottenere supporto e assistenza. Tuttavia, non tutti hanno la possibilità di prepararsi al diploma seguendo i normali orari scolastici. Nel caso volessi creare un piano di studio su misura, Grandi Scuole a Torino è, probabilmente, ciò che fa per te.
Gli svantaggi di studiare a casa
Il comfort è anche uno svantaggio dello studio da casa. Sei capace di concentrarti mentre stai steso sul letto così come lo saresti in classe? Stare in pigiama tutto il giorno, tutti i giorni, inizierà anche a diventare tutt'altro che ideale. Per evitare queste insidie, vestiti per la lezione e siediti a un tavolo durante le lezioni e quando fai i compiti.
Anche essere così vicino alla cucina non è necessariamente a tuo vantaggio. Più della metà degli intervistati in un recente studio ha riferito di aver preso peso durante i periodi di permanenza a casa. Per evitare l'eccesso di cibo, imposta un programma giornaliero con pause e orari di pranzo specifici.
Impostare un programma è una cosa. Attenersi ad esso è un altro. Molti studenti sono caduti nella trappola di rimandare le lezioni e i compiti fino all'ultimo minuto. La procrastinazione è il ladro del tempo ed è difficile non lasciarsi tentare dal riposo e dal relax mentre si sta a casa.
Infine, uno degli svantaggi è quello di avere poche interazioni sociali studiando da casa. Il confronto con compagni è colleghi è fondamentale non solo per scambiarsi consigli ma anche per confrontarsi e aiutarsi a vicenda.
