coppia abbracciata

Non hai finito gli studi e vuoi prendere il diploma?

Adesso puoi!

SCOPRI DI PIÙ

Liceo: come capire quale scegliere

Il liceo è un momento critico nella vita poiché il futuro accademico e professionale sarà ampiamente determinato.

La chiave per scegliere la migliore scuola superiore sta nella comprensione dei bisogni e dei desideri specifici in primo luogo. Richiede inoltre di essere a conoscenza delle varie opzioni disponibili.

Prendere una decisione così delicata all’età di 13-14 anni non è semplice, ma ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione che possono aiutare nella scelta.

Quale liceo scegliere?

Il primo fattore da considerare, quando si deve scegliere l’indirizzo scolastico post-scuola dell’obbligo, è pensare a cosa si vuole fare da grandi. Se il proprio progetto prevede un percorso universitario e il proprio sogno è quello di diventare un professionista laureato, allora è bene considerare l’istruzione liceale.

Infatti, il liceo offre una preparazione teorica molto valida e un buon livello di cultura generale. Questo è particolarmente vantaggioso se dopo si frequenta l’Università ma potrebbe essere un grosso limite se, terminate le superiori, si decide di lanciarsi nel mondo del lavoro. La maturità, infatti, non è sempre equiparata ad un diploma tecnico o professionale e molte aziende preferiscono puntare su candidati diplomati piuttosto che sui detentori della maturità. Il luogo comune, infatti, è che i maturi del liceo siano molto preparati culturalmente e teoricamente ma poco avvezzi alla pratica.

Un secondo fattore che si può considerare è che alcuni segni zodiacali, soprattutto quelli dominati dall'elemento del fuoco, sono portati per il Liceo Scientifico, mentre altri, come i segni dominati dall’aria, saranno più predisposti verso il mondo dell’astrazione e del pensiero, ossia verso il Liceo Classico.

Altro fattore da prendere in considerazione sono le attività extracurriculari proposte dalle scuole. Infatti, la pratica prepara al mondo del lavoro molto più dello studio della teoria. Le attività extracurriculari possono includere qualsiasi cosa, dalle squadre sportive al teatro, alle pubblicazioni studentesche e ai club di robotica. Le scuole più grandi tendono ad avere una più ampia selezione di opzioni extracurriculari.

Invece, se non si ha la certezza di voler studiare per altri 5 anni, sarebbe meglio orientarsi sulle scuole superiori che permettono di ottenere un riconoscimento professionale al termine dei cinque anni. In questo modo si può scegliere di proseguire fino al diploma.

Molto importante è, poi, lo studio delle lingue straniere. Infatti, ad oggi l’inglese così come una terza lingua sono fondamentali per lavorare a livello internazionale. Perciò può aiutare scegliere una scuola che presenti corsi di lingue straniere ben strutturate, oppure una scuola in inglese.

Istituto tecnico o liceo?

Non esiste una scuola migliore, ma c’è la scuola adatta alle aspirazioni e ai desideri per il futuro, e non è detto che questa sia per forza il liceo. Infatti, un istituto tecnico, se fatto con dedizione, può aprire molte più strade professionali.

Indubbiamente il liceo, scientifico o classico, può rappresentare la scelta giusta se il ragazzo desidera proseguire gli studi con l’università. Di contro, gli istituti tecnici offrono la possibilità di imparare un mestiere e di entrare subito nel mondo del lavoro.

La cosa più importante è quella di non influenzare in alcun modo la scelta dei propri figli da parte dei genitori, ma di presentargli tutte le alternative che ha a disposizione, illuminandoli sulle possibili conseguenze di ogni scelta.

Per capire meglio le ambizioni di un figlio può aiutare porre alcune semplici domande come “quale materia ti è piaciuta di più quest’anno?” o “in quale materia ti senti più portato?”.

È, inoltre, importante non lasciare che la scelta di un amico influenzi quella del proprio figlio, perché potrebbe scegliere il percorso sbagliato e meno adatto.

Certamente, soprattutto per i ragazzi più timidi, ritrovarsi in classe volti conosciuti può essere di grande aiuto, ma superato lo scoglio dei primi giorni sarà semplice fare nuove amicizie.